Bonus idrico 2021
Con l’intento di migliorare il risparmio delle risorse idriche la legge di bilancio per il 2021 ha istituito un fondo chiamato “Fondo per il risparmio delle risorse idriche”. Il fondo, se confermato, verrà utilizzato per RINNOVARE IL BAGNO con sanitari e rubinetti più performanti dal punto di vista del risparmio idrico. Coloro che cambieranno sanitari e rubinetteria fino al 31 dicembre 2021 avranno la possibilità di accedere ad un bonus non tassabile di 1.000 euro.
Spese agevolabili
Il “bonus idrico” verrà concesso per un importo pari a 1.000 euro fino al 31 dicembre 2021 per la sostituzione di: vasi sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto, apparecchi di rubinetteria sanitaria, soffioni doccia e colonne doccia esistenti, con nuovi apparecchi a limitazione di flusso di acqua. La condizione da rispettare è che le sostituzioni dovranno avvenire nell’ambito di edifici esistenti, parti di edifici esistenti o singole unità immobiliari.
Destinatari
Potranno usufruire del bonus tutte le persone fisiche residenti sul territorio italiano. Sono pertanto escluse ad oggi le persone giuridiche. Non è chiaro se siano escluse anche le persone fisiche titolari di P.IVA. Si attendono chiarimenti in merito.
Da ricordare
Emerge dalla lettura della norma che l’installazione “ex novo” non da diritto al bonus idrico di 1.000 euro, ma deve realizzarsi su impianti sanitari esistenti posti in immobili altrettanto esistenti, non perciò “di nuova costruzione”. Il bonus verrà concesso fino ad esaurimento dei fondi, non spetta quindi automaticamente.